Catalogo, Narrativa, Sociale
Ciao Amico!

………………
Il libro è al centro di un progetto più ampio che comprende anche un film: una proposta ambiziosa a cui hanno dato l’adesione importanti associazioni come il FIABA (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche) e che si prefigge lo scopo di offrire un approccio alla disabilità lontano da quella concezione “pietistica” e compassionevole fino ad oggi prevalente nei media.
CIAO AMICO! viene proposto insieme a un DVD con un cortometraggio-promo, una vera e propria anteprima del film ispirato al libro. Le musiche sono del Maestro Stelvio Cipriani, che il grande pubblico ben conosce per opere come Anonimo Veneziano e il Tema di Karol (dedicato a Giovanni Paolo II).
La storia può essere definita come una sorta di favola moderna in cui i protagonisti sono quattro ragazzi con disabilità, costretti alla sedia a rotelle sin dalla nascita, e un nonno super ingegnoso che fa di tutto per poter alleggerire le pene del nipote e dei suoi amici. I ragazzi, che si sono conosciuti all’interno di un istituto per disabili, affrontano la quotidianità con spensieratezza e una vivacità forse troppo audace, che spesso li porta a farsi coinvolgere in vicende dalle conseguenze imprevedibili.
Dopo aver affrontato vicissitudini e difficoltà di ogni genere, tra cui l’improvvisa incursione di un pericoloso criminale, i nostri amici si troveranno al centro di una storia a dir poco fantastica. La loro vita, in particolare quella di Riccardo (uno dei quattro ragazzi), finirà per essere letteralmente sconvolta dall’arrivo inaspettato di un individuo molto speciale: una creatura aliena, anch’essa affetta da handicap, scesa sulla terra per chiedere aiuto al suo piccolo amico a causa di una catastrofe ambientale che sta distruggendo il suo pianeta. Il rapporto che si instaurerà tra i due diventerà fraterno e così creature appartenenti a due mondi lontanissimi si riveleranno molto simili nel modo di trasmettere le proprie emozioni.
Il finale sarà una sorpresa rivelatrice, anche per lo stesso protagonista.